Premessa: io non sono una fan San Valentino, ritengo che non sia necessaria una festa mondiale per mostrare al proprio innamorato/a l'amore che si prova e soprattutto lo si fa tutti (o quasi) i giorni e non una volta all'anno! Bene, detto questo passiamo a noi. Anche se non sono un'amante della festa in se', un po' di cuoricini non fanno mai male a nessuno, indi per cui adesso vi beccate il risottino di San Valentino alle zucchine! 
Accompagnamento musicale per la preparazione: il grandissimo Lucio Battisti!!!
Preparazione: 20 minuti.
Cosa serve (per 2-3 persone):
- riso arborio (1 tazzina piccola da caffè espresso per 1 persona circa)
 - 1 zucchina (ricordo che qui ci sono zucchine giganti!)
 - olio extra-vergine d'oliva
 - 1/2 scalogno tritato (o cipolla)
 - sale
 - 1 dado per brodo vegetale
 - burro q.b.
 - parmigiano reggiano grattugiato q.b.
 - prezzemolo q.b.
 
- In una pentola versare un filo d'olio e metterla sul fuoco. Quando l'olio è caldo versare lo scalogno e lasciar rosolare per un paio di minuti.
 - Nel frattempo preparare un'altra pentola con dell'acqua salata e il dado vegetale.
 - Aggiungere il riso al soffritto e lasciarlo tostare per un paio di minuti.
 - Quando l'acqua del brodo comincia a bollire, aggiungere un po' di brodo al riso e mescolare. Lasciare che il riso assorba l'acqua e poi aggiungerne ancora, sempre mescolando.
 - Risciacquare la zucchina, tagliarla a pezzetti e aggiungerla al risotto.
 - Continuare ad aggiungere brodo al risotto, finché non si cuoce completamente. Lasciare sempre che il brodo venga assorbito dal riso e attenzione a non bruciarlo. Il brodo deve sempre essere bollente, se sta per finire aggiungere ancora acqua e lasciarla bollire.
 - Quando il risotto è quasi pronto, toglierlo dal fuoco e aggiungere un paio di noci di burro, del parmigiano grattugiato e un po' di prezzemolo (che io ovviamente ho dimenticato!).
 
Non vorrete che ogni volta faccio le foto del procedimento?! Ormai dovreste averlo imparato, no? Allora in questo caso potete sbirciare qui! Bene, vi è piaciuto? Guardate anche la versione con il Pomodoro, i Funghi e il Radicchio di Treviso! 





Bello sto risotto dell'amore! :)
RispondiElimina